E' uscito nelle sale italiane il filme documentario "Trashed - Verso Rifiuti Zero", con il premio Oscar Jeremy Irons.
Il problema dello smaltimento dei rifiuti.
Il film di Candida Brady è un atto d'accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un richiamo alla lotta e al cambiamento.
Ogni anno buttiamo via 58 miliardi di bicchieri usa e getta, miliardi di sacchetti di plastica (100 miliardi l'anno nella sola Europa), 200 miliardi di bottiglie di plastica e miliardi di tonnellate di rifiuti domestici, tossici ed elettronici.
E la Terra vista dallo spazio rivela il suo volto 'sporco' con vaste porzioni della Cina coperte da tonnellate di spazzatura e le acque del fiume Ciliwung, in Indonesia, appena visibili a causa di una marea di plastica che le copre.
"Trashed - Verso Rifiuti Zero" è stato presentato nella Selezione Ufficiale al Festival di Cannes 2012 e racconta l'inarrestabile deriva dell'inquinamento globale.
Una guida d'eccezione (Jeremy Irons) conduce lo spettatore attraverso i cinque continenti e l'inquinamento di aria, terra e oceani.
Su una barca nel Pacifico settentrionale, l'attore affronta la realtà del Pacific Garbage Patch, un vero e proprio continente di rifiuti plastici nell'Oceano, e il suo effetto sulla vita marina.
Il riscaldamento globale scioglie le calotte polari, rilasciando in mare veleni che erano stati conservati nel ghiaccio per decenni.