Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Terra ebike a pannelli solari

DAYMAK Avvenire Terra: ebike alimentata a pannelli solari

La prima ebike al mondo che si ricarica con i pannelli solari

La DAYMAK è una società con sede a Toronto costituita nel 2002, ed è stata pioniera nel settore dei veicoli elettrici leggeri (LEV) in Canada.

Con 18 anni di eccellenza, ha ridefinito la mobilità elettrica, consentendo alle persone di trovare le modalità di trasporto più veloci, più cool e più ecologiche.

L'obiettivo è essere all'avanguardia della tecnologia LEV, riducendo le emissioni di CO2 un veicolo elettrico alla volta attraverso l'integrazione verticale dallo sviluppo, fino alla distribuzione globale, il tutto mantenendo il cliente, al primo posto.

Pneumatici Fuori Uso

Il Comitato PFU per la gestione degli Pneumatici Fuori Uso.

Cosa è il Comitato PFU Pneumatici Fuori Uso

Il Comitato PFU (Decreto n. 82 dell' 11/4/2011) ha come obiettivo primario la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) al fine di ottimizzarne il recupero, prevenire la formazione dei rifiuti e proteggere l’ambiente.

Gli pneumatici fuori uso (PFU) sono gli pneumatici, rimossi dal loro impiego a qualunque punto della loro vita, dei quali il detentore si disfi, abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi e che non sono fatti oggetto di ricostruzione o di successivo riutilizzo.

Sono esclusi dagli obblighi previsti dal decreto:

VEICOLO IBRIDO, cosa è e quali sono le sue caratteristiche tecniche.

Veicolo ibrido, schema costruttivoQuali sono i veicoli ibridi

Il VEICOLO IBRIDO, ai sensi della Direttiva Europea 2007/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5/9/2007, è un veicolo che trae energia per la sua propulsione da due fonti di accumulazione di energia installate a bordo:

  • - Una con carburante di consumo (benzina, gasolio, gpl, metano);
  • - un dispositivo di accumulazione di energia elettrica come batterie, condensatore; volani ad azionamento elettrico.

Il motore a combustione interna trasforma quindi l'energia chimica traendola da un combustibile facilmente approvvigionabile mentre il motore elettrico converte un'energia disponibile a bordo accumulata precedentemente ed integrata durante la marcia in quanto ogni veicolo ibrido sfrutta i rallentamenti del veicolo durante le frenate per generare energia altrimenti dissipata nei freni.

Auto elettriche, in legge di bilancio 2021 la proposta una detrazione fiscale del 50%

Cinque anni di detrazione per le auto elettriche

L'acquisto dell' auto elettrica, anche se ecologico, è estremamente impegnativo sotto il profile finanziario, ecco quindi che spunta tra le proposte di modifica del "disegno di legge di bilancio 2021" una detrazione in cinque anni delle spese sostenute nel triennio 2021-2023 per l’acquisto di auto elettriche di potenza non superiore a 150 kW.

L'acquisto dell'auto elettrica può essere anche in leasing e prevede la contestuale rottamazione di una vettura inquinante Euro 0 - 1 - 2 - 3 - 4.

Trashed, Verso Rifiuti Zero il film documentario sullo smaltimento dei rifiuti.

E' uscito nelle sale italiane il filme documentario "Trashed - Verso Rifiuti Zero", con il premio Oscar Jeremy Irons.

Il problema dello smaltimento dei rifiuti.

Il film di Candida Brady è un atto d'accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un richiamo alla lotta e al cambiamento.

Ogni anno buttiamo via 58 miliardi di bicchieri usa e getta, miliardi di sacchetti di plastica (100 miliardi l'anno nella sola Europa), 200 miliardi di bottiglie di plastica e miliardi di tonnellate di rifiuti domestici, tossici ed elettronici.

E la Terra vista dallo spazio rivela il suo volto 'sporco' con vaste porzioni della Cina coperte da tonnellate di spazzatura e le acque del fiume Ciliwung, in Indonesia, appena visibili a causa di una marea di plastica che le copre.

"Trashed - Verso Rifiuti Zero" è stato presentato nella Selezione Ufficiale al Festival di Cannes 2012 e racconta l'inarrestabile deriva dell'inquinamento globale. 

Una guida d'eccezione (Jeremy Irons) conduce lo spettatore attraverso i cinque continenti e l'inquinamento di aria, terra e oceani.

Su una barca nel Pacifico settentrionale, l'attore affronta la realtà del Pacific Garbage Patch, un vero e proprio continente di rifiuti plastici nell'Oceano, e il suo effetto sulla vita marina.

Il riscaldamento globale scioglie le calotte polari, rilasciando in mare veleni che erano stati conservati nel ghiaccio per decenni.

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.