Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Indennizzo diretto dei danni da incidente stradale - Quando è possibile l'indennizzo diretto

Indice articoli

L'indennizzo diretto è possibile solo in presenza delle seguenti condizioni:

  1. Sinistro avvenuto in Italia o nella Repubblica di San Marino o a Città del Vaticano;
  2. I mezzi coinvolti devono essere regolarmente assicurati e immatricolati in Italia;
  3. I mezzi coinvolti devono essere a motore autovetture, motocicli e ciclomotori, sono esclusi quindi i veicoli agricoli;
  4. lesioni di lieve entità che non comportano un'invalidità permanente superiore al 9%;
  5. Occorre che ci sia stato un contatto diretto tra i mezzi, se il danno è stato causato da del materiale caduto da un veicolo, non è prevista l'applicazione della procedura di indennizzo diretto;
  6. Entrambi i conducenti devono avere la residenza in Italia;
  7. Collisione solo tra due veicoli.

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.