Quanto costa la trascrizione del sequestro conservativo al PRA.
La trascrizione del sequestro conservativo è esente da Imposta Provinciale di Trascrizione, sconta invece i diritti PRA (attualmente €27) e le imposte di bollo (2 o 3 a seconda che venga allegato o meno il certificato di proprietà).
Il sequestro conservativo richiesto dall’Agenzia delle Entrate.
L'’Agenzia delle Entrate ha la possibilità (art. 22 D. Lgs. n. 472/1997), quando vi sia il fondato timore di perdere il credito erariale, di richiedere al Presidente della Commissione Tributaria Provinciale l’emanazione di misure cautelari, quali il sequestro conservativo o l’iscrizione di ipoteca su uno o più beni.
Il titolo per la trascrizione è costituito dal provvedimento emanato dal Presidente della Commissione Tributaria Provinciale o dal Presidente del Tribunale nei casi in cui non vi sia la giurisdizione territoriale della Commissione tributaria.