Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Come si trascrive la proprietà a favore di una ONLUS ?

Le agevolazioni al PRA per le Onlus

Le Onlus, in vitrtù delle loro azioni in campo sociale, godono, in fase di trascrizione degli atti di compravendita al PRA (Pubblico Registro Automobilistico, dell'esenzione dall'imposta di bollo (D. Lgs.460/97 ) e, solo per le Provincie che l'hanno stabilito,  dall' Imposta Provinciale di Trascrizione ( IPT ).

Per fruire di tali esenzioni  occorre che la stessa sia iscritta all''anagrafe unica delle Onlus, e sia in possesso della relativa attestazioneo (sostituibile da dichiarazione sostitutiva di certificazione) dell' iscrizione a tale registro) e della data di comunicazione all' Agenzia delle Entrate di esercitare l'attività statutaria.

E' inoltre necessario esibire la dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio che attesti  che  il veicolo verrà utilizzato entro due anni dall'acquisto per lo svolgimento dell'attività della associazione.

Le agevolazioni al PRA per le Cooperative sociali

Anche le cooperative sociali ONLUS di diritto possono godere dell'esenzione dall' imposta bollo e dall' Imposta Provinciale di Trascrizione (solo per le Provincie che l'hanno stabilito).
 
Anche loro devono documentare l' iscrizione  (già avvenuta o in via di definizione) all' Albo delle Società Cooperative istituito dal Ministero delle Attività Produttive presso le Camere di Commercio (in sostituzione  dell' abrogato Registro  Prefettizio).

 

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.