- 'Spid', il Pin unico per accedere ai servizi della PA.
- ACI, la tecnologia per scovare gli evasori RC Auto.
- Aumenta la marca da bollo (contrassegno telematico) da 14,62 a 16 euro.
- Basta certificati ed atti di notorietà nella Pubblica Amministrazione
- Cambia il contrassegno telematico, sostitutivo delle marche da bollo.
- Che cosa fare in caso di smarrimento, sottrazione, deterioramento o distruzione delle targhe
- Come si calcola il Codice Fiscale per le persone fisiche.
- Come si trascrive la proprietà a favore di una ONLUS ?
- Come trascrivere la domanda giudiziale al PRA ?
- Discordanza dei dati anagrafici sui documenti esibiti dai cittadini stranieri nati all’estero, nel caso di richiesta della patente auto.
- Duplicato del Certificato di Proprietà, si può utilizzare una dichiarazione sostitutiva (autocertificazione) oppure occorre la denuncia alle autorità di Polizia?
- E se affidando all'ACI l'archivio unico PRA/Motorizzazione i cittadini risparmiassero veramente?
- I contenuti più importanti del disegno di legge sulle semplificazioni (cd decreto-legge "Fare").
- Il ricorso alle violazioni amministrative (multe auto), cosa è e come si fa.
- IMU, l'imposta sulla casa che sostituisce l'ICI, come si calcola e come si aggiornano le rendite catastali.
- L' Indennizzo diretto dei danni a seguito di incidente stradale.
- L' iscrizione all' Aire è obbligatoria?
- L'apostille ovvero l'attestazione della qualifica legale del pubblico ufficiale che ha sottoscritto l’atto notarile.
- La cancellazione della sentenza di fallimento dal. PRA.
- La decorrenza della copertura assicurativa sulle polizze R.C.A. auto.
Articoli recenti
Argomenti che potrebbero interessarti
- Passaggio di proprietà senza foglio complementare
- Quali pratiche si possono fare online al PRA?
- E' possibile richiedere la perdita di possesso al PRA con PEC o MAIL
- Le pratiche che si possono richiedere al PRA con PEC oppure e-mail
- Che euro è la mia auto? Consulta la tabella della classe ambientale dei veicoli
- Neopatentati Come si calcola il rapporto peso/potenza di un'automobile?
- Foglio Complementare auto come fare il duplicato in caso di smarrimento?
- Da Gennaio 2020 sono cambiate le regole PRA per esportare un veicolo all'estero
- Si può circolare e guidare in Italia un' auto con targa straniera?
- Foglio complementare, CDP e CDP Digitale: cosa sono e che differenza c'è
- Pagare il bollo auto: Tassa di circolazione o Tassa di possesso?
- Revisione auto quali veicoli devono farla e costo
- La Vignette (contrassegno autostradale) per Austria, Svizzera, Slovenia: quanto costa e dove si acquista il bollino