Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Riforma del codice della strada: previsto l'abbassamento della velocità in città da 50 km/h a 30 km/h

Dopo l' approvazione da parte del Parlamento Europeo di un pacchetto di misure tendenti a migliorare la sicurezza stradale (abbassamento in tutti i Paesi dell’Unione del limite di velocità in città, dagli attuali 50 km/h ai 30 km/h) sembra realizzabile il recepimento, in tempi brevi, della normativa da parte del governo italiano.

L’abbassamento del limite di velocità in città è una soluzione efficace per la riduzione dei tanti incidenti, dalle conseguenze estremamente gravi, che giornalmente si verificano.

La circolazione in città viene spesso sottovalutata, si ritiene il rischio di incidente scarso perchè la velocità viene, erroneamente, considerata bassa quindi non pericolosa.

In realtà non è così, i dati statistici relativi alla rilevazioni di sinistri, dimostano che anche a 50 km/h si rischia di riportare lesioni non compatibili con la vita.

In parallelo, ma anche in funzione, di questa norma, molti comuni cominciano a prevedere in prossimità di posti sensibili (asili, scuole, mercati) la creazione di 'aree 30 km', ossia di zone delimitate dove la velocità di circolazione massima consentita è di 30 km/h.

Continua dunque la solita storia: da una parte la pubblicità automobilistica che ci stuzzica con nuovi modelli e super prestazioni, dall'altro la necessità pratica delle amministrazioni che devono disciplinare livelli di traffico e di sicurezza in costante aumento.

Che sia arrivato il momento di rispolverare la bicicletta?

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.