Dal 25 febbraio 2014 tutti i possessori di Telepass con contratto family, business e ricaricabili abbinati a persone fisiche ed a veicoli di classe A, che utilizzino l’autostrada come pendolari tra due stazioni predefinite e con percorso massimo di 50 chilometri per almeno 21 volte al mese avranno diritto ad uno sconto sulle tariffe sui pedaggi autostradali.
I possessori del Telepass potranno godere di uno sconto progressivo sino al 20% sul tragitto che quotidianamente percorrono per andare al lavoro secondo queste modalità legate al numero dei transiti autostradali effettuati:
- Sino a 20 transiti mensili non viene applicato nessuno sconto;
- a partire dal 21° transito lo sconto, per tutti i 21 viaggi effettuati, sarà dell’1%;
- per 22 transiti effettuati lo sconto, per tutti i 22 viaggi effettuati, sarà del 2%;
- per 23 transiti effettuati lo sconto, per tutti i 23 viaggi effettuati, sarà del 3%;
- dopo il 40° transito lo sconto sul pedaggio complessivo sarà del 20%;
- dai 41 viaggi e sino al 46 viaggio (calcolando quindi che i giorni lavorativi in un mese sono al massimo 23) lo sconto sarà del 20%;
- per i transiti successivi al 46 viaggio si paga la tariffa intera.
Lo sconto è applicato per un massimo di due viaggi al giorno, compresi i festivi, e non è cumulabile con altre agevolazioni/iniziative di modulazione tariffaria. Le agevolazioni per i possessori del Telepass saranno valide sulla rete autostradale e dureranno fino al 31 dicembre 2015.
Per usufruire dello sconto sulle tariffe autostradali, i possessori di Telepass devono effettuare la registrazione sul sito www.telepass.it o sui siti delle concessionarie autostradali, definendo il percorso che si utilizza abitualmente ed indicando sia il casello di entrata che quello di uscita.
Per chi si registra entro fine mese lo sconto sulle tariffe autostradali è retroattivo dal primo febbraio 2014.