Cosa è Gogo Navigator l'app per smartphone.
Si chiama Gogo Navigator il sistema del costruttore coreano che l'ha sviluppata, EnGIS Technologies, che consente di interfacciare il proprio smartphone con il sistema di bordo dell'auto (predisposta). Il nuovo sistema, oltre ad essere più flessibile, è anche incredibilmente economico.
Un mix che rischia di mandare velocemente in pensione i tradizionali, e costosi, navigatori integrati dell'auto.
Come funziona Gogo Navigator l'app per smartphone.
Si tratta di una "app" che si scarica sullo smartphone ed interagisce con il sistema multimediale della vettura.
A differenza del navigatore installato sul telefonino, con GoGo Navigator basterà collegare lo smartphone ad una presa Usb predisposta nel sistema multimediale dell'auto, oppure utilizzare la connessione Bluetooth: a quel punto sarà possibile inserire la destinazione sul touchscreen della plancia e farsi quindi portare a destinazione dalle indicazioni vocali attraverso gli altoparlanti.
Quanto costa Gogo Navigator.
Secondo il costruttore coreano che l'ha sviluppata, EnGIS Technologies, questa "app ha le stesse caratteristiche di un impianto di navigazione da 1.000 dollari ma il suo costo è di appena 50 dollari, al cambio 38 euro. Una cifra eccezionalmente invitante!
Su quali auto è disponibile Gogo Navigator.
Questo innovativo sistema viene lanciato, tanto per cambiare, in America dove la Chevrolet lancerà il Gps "low-cost" GoGo Link sulla Sonic, ossia sulla versione americana della Chevrolet Aveo, un'auto quindi della categoria della Fiat Punto.
Ci vuol poco a pensare che il successo di questo nuovo sistema sarà notevole!