Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Svuota la cantina e guadagna con Ebay

Indice articoli

La casa, la cantina, il box, dappertutto ci può essere qualcosa da vendere!

A meno che non siate aspiranti collezionisti o giovani antiquari, in casa vostra c'è una zona d'ombra: la roba vecchia. 

Così vengono infatti definiti da mamme e mogli (ma anche papà e e mariti) il cumulo di ricordi che negli anni avete portato a casa: libri, riviste, telefonini, computer e relativi accessori, abbigliamento quasi nuovo ma oramai fuori moda, la collezione di farfalle dello zio Geremia ... una montagna di roba, per voi ormai inutile, ma da cui siete titubanti a separarvi.

Il distacco però potrebbe essere meno traumatico se buttar via quella roba potesse trasformarsi in un business: Guadagnare svuotando la cantina!


Il metodo più semplice è quello di vendere tutto il materiale attraverso un sito di aste on-line, il più famoso è Ebay.

Vediamo come organizzarsi per vendere con il massimo guadagno il proprio surplus su Ebay.

  • La prima cosa è una catalogazione seria del materiale disponibile, per ogni articolo conviene stilare una scheda nella quale indicare:
    • Descrizione sintetica dell'articolo che costituirà il titolo;
    • descrizione più accurata dello stesso; stato d'uso, valore.
    • Conviene completare la scheda con uno o più fotografie da più punti di vista.

Tutte queste informazioni ci faciliteranno il compito nel momento dell'inserimento dell'offerta.

Se non l'avete già fatto, occorre registrarsi ad Ebay per poter iniziare l'attività di vendita.

Inseriamo il primo articolo in vendita (le guide di Ebay sono ottime per superare le difficoltà tecniche), e ci soffermiamo sugli elementi più importanti della vendita online che possono incidere sulla buona riuscita dell'operazione.


La scelta del titolo

Cercate di immaginare con quali parole verrà ricercato l'articolo che venderete, conviene fare qualche simulazione inserendo le parole su Google.

La descrizione dell'articolo

E' indispensabile dettagliara al massimo l'oggetto che si offre, indicando le caratteristiche e, se disponibile, un sito web di riferimento per approfondire.

Usare un linguaggio chiaro e semplice.

Le descrizioni devono essere assolutamente veritiere e non devono tacere eventuali difetti, malfunzionamenti o elementi negativi che potrebbero influenzare la scelta da parte dell'acquirente.

La trasparenza e la verità pagano ed aumentano il vostro livello di considerazione.

Le fotografie

Le fotografie sono la comunicazione visiva più importante: parlano meglio di cento parole, inoltre stimolano gli acquirenti a porvi domande alle quali però bisogna rispondere con sollecitudine e precisione.

La scelta dell'orario giusto.

La scelta dell'orario di esposizione dell'oggetto è strategica, considerando che le inserzioni scadono nelle 24 ore successive all'inserimento, occorre individuare la fascia oraria in cui i possibili acquirenti sono probabilmente davanti allo schermo del PC.

Evitate la scadenza in orario mattutino se l'offerta si rivole a giovani che probabilmente sono a scuola in quell'orario, l'orario migliore è subito prima o subito dopo cena.

Il prezzo di vendita.

Chi compra su ebay vuole risparmiare, il prezzo deve essere in linea però con le proprie aspettarive di ricavo.

Dopo aver stimato il valore dell'oggetto dobbiamo decidere se impostare un'asta libera senza riserva oppure se vogliamo cautelarci inserendo un prezzo di riserva, ossia un presso al di sotto del quale la transazione non viene convalidata.

Può essere utile confrontare l'oggetto con qualche altro già venduto per fare le opportune valutazioni.

Buona vendita a tutti ! 

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.