Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Family2012 VII incontro mondiale delle famiglie il 2 e 3 giugno, le iniziative per l’arrivo del papa al Parco Nord di Bresso.

Centinaia di migliaia di persone sono attese al VII Incontro Mondiale delle Famiglie nelle giornate da venerdì 1 a domenica 3 giugno 2012.

L’attesissima presenza del pontefice Benedetto XVI renderà l'evento particolarmente significativo.

Per fornire un'accoglienza adeguata è necessaria un'organizzazione più che perfetta, sia da parte dei privati che da quella delle istituzioni.

In realtà i privati da tempo sono stati coinvolti, nell'ambito delle rispettive parrocchie, per offrire accoglienza agli ospiti ed agli animatori che arriveranno dal mondo intero.

Per ciò che riguarda la logistica, i comuni, maggiormente quelli limitrofi, e le istituzioni hanno organizzato una poderosa macchina di assistenza e sicurezza per tutelare al massimo i pellegrini a partire dai bisogni fondamentali.

Le aziende pubbliche del servizio idrico integrato della provincia di Milano (CAP Holding, Ianomi, Tam, Tasm e Amiacque) in collaborazione con il Parco Nord Milano, allestiranno cinque Case dell’Acqua in prossimità degli accessi principali del Parco, per garantire la distribuzione d’acqua liscia e frizzante alle centinaia di migliaia di persone attese al VII Incontro Mondiale delle Famiglie.

A fianco di ogni Casa dell’Acqua, il personale delle aziende idriche e del Parco distribuirà una speciale borraccia tascabile realizzata ad hoc per l’evento, insieme a una mappa del Parco Nord Milano e a una breve “Guida con i 10 motivi per cui vale la pena visitare il Parco”, per consentire ai visitatori di conoscere l’ubicazione dei cinque punti di erogazione dell’acqua e gli altri luoghi di interesse.

La rete dei trasporti per il Family Day 

I gestori dei trasporti hanno predisposto, purtroppo in maniera differenziata, una particolare agevolazione, per i pellegrini: Trenord e Atm prevedono infatti biglietti speciali per spostarsi durante la manifestazione.

Nei prossimi giorni invece, alla giunta provinciale dovrebbe passare la delibera che prevede, per il 2 e 3 giugno,  giorni della visita del Santo Padre Benedetto XVI, oltre al potenziamento dei mezzi pubblici provinciali anche il trasporto interamente gratuito.

Riusciranno però i pellegrini a capire la differenza tra bus provinciali e bus di Atm?

Energia Pulita per l'incontro mondiale delle famiglie,  vetture ad emissione zero.

L'ENEL, per la manifestazione del Family Day, metterà a disposizione 10 automobili elettriche Nissan Leaf. Per ricaricarle sarà utilizzata energia proveniente da fonti rinnovabili. Enel ha finora installato più di 500 punti di ricarica in Italia ed ha lanciato una tariffa elettrica «Flat» dedicata a chi guida a emissioni zero.

Per seguire Family2012 è anche disponibile una app per smartphone

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.