Arriveranno dalla Ford le nuove eBike per rivoluzionare la vita dei pendolari "Ford Mobility Project MoDe Bike"
La strategia Ford mira a portare la connettività e l’automazione di bordo a nuovi livelli, grazie allo sviluppo di nuove biciclette elettriche: veicoli più veloci e più facili per le persone che lavorano nei centri urbani.
I due nuovi modelli di eBike presentati dalla casa automobilistica sono pensati per migliorare gli spostamenti in città unendo un'alta e sofisticata tecnologia.
Le eBike del "Ford Mobility Project MoDe Bike" possono sfruttare l’applicazione iOS MoDe:Link, utile per avere informazioni in tempo reale sulle condizioni della bici, per visualizzare i percorsi adatti alle biciclette e che consente anche di comunicare con altri veicoli.
La eBike Ford adatta la velocità al battito cardiaco.
Le nuove Ford-eBike sono dotate di un sensore a ultrasuoni che avverte il ciclista quando un veicolo è in fase di sorpasso e fa vibrare il manubrio. Il software della eBike avvisa inoltre gli automobilisti della presenza della bicicletta illuminando le luci poste sul manubrio.
Le eBike sono anche in grado di adattare la velocità di marcia alla frequenza cardiaca del ciclista così la modalità “non sudare” riduce l’obbligo di pedalare, attivando il motore elettrico, e permettendo ai piloti di arrivare freschi a destinazione.
Le biciclette elettriche a pedalata assistita del "Ford Mobility Project MoDe Bike" sono dotate di un motore da 200 Watt e di una batteria da nove ampere-ora che fornisce una pedalata assistita in grado di raggiungere la velocità di venticinque chilometri orari.
Il "Ford Mobility Project MoDe Bike" prevede due tipi di bicicletta a pedalata assistita:
- MoDe Me, modello pieghevole e trasportabile sui mezzi pubblici, sviluppato per i pendolari delle città più congestionate;
- MoDe Pro, destinato all’uso commerciale e pensato per i professionisti che hanno necessità di trasportare merci o attrezzi.