Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Multe, chi ha pagato di più ha diritto al rimborso (art 202 cds).

A chi spetta il rimborso delle multe pagate

Chi ha pagato la multa automobilistica versando, entro cinque giorni dalla contestazione o notificazione, la somma pari al minimo edittale previsto dalle singole norme, senza cioè la consentita riduzione del 30 per cento, cosi come previsto dall'art. 202, comma 1, del C.d.S. ha diritto alla restituzione dell'importo pari al beneficio non utilizzato.

La sanzione amministrativa produce, infatti, un'obbligazione pecuniaria che si estingue con la corresponsione dell'importo dovuto, ne consegue che se l'interessato paga nei cinque giorni una somma pari al minimo edittale (ma non ridotta del 30 per cento) estingue l'obbligazione.

Nello stesso tempo sorge però una legittima pretesa alla restituzione di quanto indebitamente versato.

Dice infatti il codice della strada: "Tale somma è ridotta del 30 per cento se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione", non c'è quindi dubbio sul fatto che l'importo indebitamente versato debba essere restituito all'interessato secondo le modalità in uso presso ciascun Ufficio.

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.