Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Confermato il calo del settore auto ad Aprile del 6,5 %, l'UNRAE propone al governo idee per battere la crisi.

In un momento di decisa crisi del mercato automobilistico, l'UNRAE, ossia l'associazione che rappresenta i costruttori esteri in Italia, fa sentire la sua voce chiedento interventi che sostengano questo mercato che genera  l'11% del Pil: ossia 16 miliardi di euro di gettito fiscale. 

L'UNRAE avanza due proposte:

  • Rimborso per l'acquisto di motori ecologici. 800 euro di rimborso per i motori che non emettono più di 120 g/km di CO2,
    • 1.200 per chi non supera i 95, 
    • 5.000 per chi sta sotto i 50.  Il costo stimato dell'operazione è di 507 milioni di euro che verrebbe però ripagato dal maggiore introito fiscale. 
  • Agevolazioni per le auto aziendali. In Italia, al contrario che in Europa, le auto aziendali, dal punto di vista fiscale, sono penalizzate: si possono infatti ammortizzare in quattro anni, con un tetto di 18 mila euro. La proposta è quella di adeguarsi alla media europea di 2 anni, senza limitazione di prezzo. 
 

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.