Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Equitalia, niente fermo amministrativo per i beni strumentali.

Alcune importanti norme in materia fiscale del decreto del fare 2013 promettono di allentare la pressione del fermo amministrativo auto di Equitalia sui contribuenti con difficoltà a pagare.

Una delle le novità più importanti riguarda i cosiddetti beni strumentali delle aziende, ossia i beni, compresa l’automobile, necessari per lo svolgimento delle attività di impresa, per i quali non si potrà più iscrivere il fermo amministrativo.

Cambia anche la procedura che il concessionario dei tributi deve seguire prima dell'iscrizione del fermo amministrativo.

Con la nuova procedura Equitalia dovrà emettere un invito al pagamento entro 30 giorni, e non più entro 20 come accadeva prima.

Questa nuova norma, rispettosa della salvaguardia delle attività lavorative si aggiunge al limite per l’ente di riscossione di emettere un’ipoteca al massimo solo su quinto del valore degli stessi beni strumentali aziendali.

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.