Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Fermo amministrativo: stop agli eccessi nell'uso delle ganasce fiscali.

Dopo l'aumento esponenziale delle iscrizioni di fermo Amministrativo al PRA, arriva lo stop agli eccessi nell'uso delle ganasce fiscali e limiti alle ipoteche per chi è in difficoltà economiche a causa della crisi e gestione delle multe riaffidata ai comuni.

La risoluzione in tema di riscossione coattiva dei tributi approvata dalla Commissione Finanze della Camera con il voto di entrambi gli schieramenti politici potrebbe diventare a breve un emendamento al decreto sullo sviluppo.

BASTA GANASCE - La risoluzione impegna il governo a mostrare maggiore flessibilità nelle procedure di riscossione coattiva dei crediti. In tempi di recessione bisogna tenere conto delle difficoltà economiche che stanno attraversando sia gli imprenditori sia i contribuenti. In concreto, se il testo dovesse entrare in vigore, ci sarà la possibilità di ristrutturare il piano di rateizzazione nel caso in cui il debitore non abbia pagato una o più rate. Inoltre la Commissione chiede la revisione della disciplina che regola la riscossione degli importi non significativi: fino a 2mila euro niente ganasce fiscali. L'agente della riscossione si limiterà a inviare al debitore solleciti di pagamento (oggi non sono previsti limiti e i fermi amministrativi possono essere utilizzati anche per importi inferiori).

LIMITE ALLE IPOTECHE - Quanto al meccanismo di espropriazione, la risoluzione impegna il governo a elevare a 20mila euro l'importo per poter iscrivere ipoteca (attualmente la soglia è di 8mila euro). Qualora il contribuente debitore risulti proprietario solo della prima casa, l'iscrizione ipotecaria deve essere necessariamente preceduta da una comunicazione che assegni un termine di 30 giorni per effettuare il pagamento.   

STOP ALL’ANATOCISMO – In tema di calcolo delle sanzioni tributarie la risoluzione chiede l’eliminazione di ogni forma di anatocismo, ossia l’applicazione di ulteriori interessi su quelli già maturati per il mancato pagamento dei debiti tributari.

MULTE AI COMUNI – Il testo licenziato dalla Commissione Finanza della Camera prevede che i Comuni devono provvedere autonomamente a riscuotere i tributi di loro spettanza (multe etc.) anziché affidare l’incarico a Equitalia. Quest’ultima dovrà concentrarsi esclusivamente sui crediti di natura tributaria e contributiva.

Prima di acquistare un'auto è importantissimo verificare al PRA la situazione dei fermi amministrativi, perchè l'auto può essere venduta.

Se si acquista incautamente un'auto su cui è iscritto un fermo amministrativo, dopo arrivano i problemi: non è possibile circolare e neanche demolire il veicolo.

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.