Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Nuova misura di sicurezza per gli Estratti Cronologici PRA

Come controllare se l'estratto cronologico PRA è autentico.

Dal 18 maggio 2015, e in attesa dell'entrata in vigore del documento unico (Gennaio 2020), una nuova funzionalità è applicata al certificato cronologico emesso dal PRA, per consentire la verifica dell’autenticità dei dati riportati sul documento.

I certificati cronologici degli autoveicoli riportano tutte le vicende giuridiche registrate (passaggi di proprietà, furti, ipoteche, fermi amministrativi, radiazione ...) e saranno corredati da un codice QR-Code che consentirà tramite un qualsiasi dispositivo di lettura, come uno smartphone, di visionare i dati del certificato cronologico che memorizzati nell’archivio centrale del Pra.

Se non si ha modo di utilizzare il QR-Code, sarà comunque possibile verificare l’autenticità dei dati del certificato mediante l'accesso all’apposito sito web dell'ACI, riportato sul documento.

Digitando il codice documento stampato in calce al certificato cronologico, si verrà ugualmente indirizzati al sito WEB ACI per il controllo dei dati.

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.