Per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, Autoinformazioni utilizza cookie di sessione e di terze parti. La prosecuzione della navigazione mediante consenso (pressione su OK) o scroll di pagina comporta l'accettazione all'uso dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, autorizzi la scrittura di tali cookie sul tuo dispositivo. Per maggior informazioni è a tua disposizione l’informativa vai su Approfondisci.

Motoraduno Internazionale d'Eccellenza "Madonnina dei Centauri", parte la 68a edizione.

Si svolgerà ad Alessandria la 68a edizione del motoraduno internazionale "Madonnina dei centauri".

Anche quest'anno parteciperanno migliaia di motociclisti provenienti anche da diversi Paesi.

La manifestazione si svolge su tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 luglio 2013 anche se il pezzo forte è domenica, con il corteo ufficiale da Alessandria a Castellazzo Bormida per la messa officiata dal vescovo Guido Gallese nel santuario della Beata Vergine della Creta, dove i primi motociclisti entreranno in chiesa con il motore acceso: oltre 10.000 partecipanti che sfileranno per 80 minuti e distribuiti in un serpentone di moto di circa 10 Km.

Il 68° Motoraduno Internazionale "Madonnina dei Centauri" 2013 si svolge sotto egida FMI. Federazione Motociclistica Italiana, e prevede un ricco programma di manifestazioni. Ecco cosa si può trovare:

  • Ampio parcheggio all'interno dell'area del raduno riservato agli iscritti
  • Assistenza meccanica di emergenza con eventuale deposito mezzo
  • Staffette del moto club a disposizione per le varie destinazioni
  • Ristorante convenzionato con agevolazioni per gli iscritti
  • Campeggi - B&B - Alberghi - Agriturismi convenzionati
  • Servizio di soccorso con ambulanze a disposizione
  • Motorhome di note marche motociclistiche
  • Visite guidate gratuite nei musei cittadini
  • Interpreti in 5 lingue a disposizione
  • Numerosi espositori del settore
  • Serate musicali

 

Le quote di iscrizione sono le seguenti:

  • Associati FMI € 6,00
  • Non associati FMI € 8,00
  • Esteri € 8,00
  • Ingresso pedonale GRATUITO

 

L'iscrizione al motoraduno da diritto:

  • Pass della FMI per associati
  • Pass per i non associati FMI
  • Parcheggio riservato gratuito
  • Panino e bott. minerale o bibita
  • Medaglia tradizionale ricordo e adesivo
  • Ai primi 500 equipaggi borsa tucano
  • Prodotti gastronomici locali
  • Materiale turistico informativo
  • Partecipazione alle gite di:
    • Venerdì pomeriggio, gratuita
    • Sabato dal mattino, pagamento
    • Sabato pomeriggio, gratuita
  • Visite nei musei cittadini
  • Classifica per FMI
 
Video dela sfilata del Motoraduno "Madonnina dei centauri" 2012
 

Articoli collegati:

Tu sei qui:

.... Basta un attimo ... per cambiare la tua vita e quella di chi ti vuole bene.
Sii prudente sempre ... Basta un attimo ... pensaci prima.
AutoInformazione.org è vicina alle vittime della strada ed ai loro familiari.