- Categoria: Patente
Come recuperare i punti della patente persi a causa delle violazioni del codice della strada?
Indice articoli
Come recuperare i punti della patente persi a causa delle violazioni del codice della strada?
I punti persi sulla patente a seguito di multe per infrazioni al Codice della strada si possono recuperare in due modi:
1) Automaticamente: ai patentati che mantengono per 2 anni il punteggio pieno di 20 punti senza commettere infrazioni che implicherebbero la diminuzione di punti. E' previsto un premio di 2 punti per ogni biennio senza infrazioni, fino ad un massimo di 10.
2) Frequentando particolari corsi a pagamento, se sono stati tolti dei punti ma il punteggio non è esaurito, presso le autoscuole o altri soggetti autorizzati.
- Si possono recuperare così 6 punti per le patenti A e B frequentando un corso di lezioni di 12 ore.
- Per chi è in possesso di una patente C, C+E, D, D+E o B con il certificato di abilitazione professionale, le ore di corso necessarie saranno 18 ed i punti restituiti 9.
Per approfondire la preparazione, ad integrazione e non in sostituzione dell'autoscuola, sono disponibili sul WEB molti programmi, anche gratuiti, che consentono la simulazione dei test e quiz d'esame della patente. Fra i migliori citiamo web patente del prof Mastri: un software gratuito e ben fatto.
Se invece i punti sono esauriti completamente, occorre sostenere nuovamente l'esame: scatta infatti l'obbligo di revisione della patente di guida. La promozione permetterà di riacquistare il punteggio iniziale, ma nell'eventualità di una bocciatura, la patente sarà sospesa a tempo indeterminato.
Per i neopatentati, nei primi tre anni dal rilascio, i punti da detrarre si raddoppiano.
Alla perdita dei punti si aggiungono le sanzioni pecuniarie e, in alcuni casi, quelle accessorie (sospensione della patente, ecc..)
Come conoscere i punti della propria patente?
Per controllare il proprio punteggio è disponibile il numero 848 78 27 82 (costo telefonata urbana), in alternativa è possibile iscriversi al sito www.ilportaledellautomobilista.it e consultare il saldo nella sezione "Cittadino".
- Indietro
- Avanti >>